Benvenuti, Welcome

L'antico frantoio di Cineto Romano, (già Scarpa fino al 1890), in disuso da molti anni, era situato nel basamento di un vecchio edificio della "Piazza d'Armi", l'odierna Piazza della Libertà. Il vasto locale di oltre 100 metri quadri, probabilmente parte di una costruzione secolare, è diviso da un muro aperto da due ampie arcate.
Il vecchio e degradato intonaco che ricopriva le mura è stato interamente rimosso e le originali strutture in pietra sono state riportate a vista da una meticolosa opera di restauro, ottenendo un effetto di notevole drammaticità architettonica.
Per l'opera di stuccatura sono stati impiegati solo materiali specifici per il restauro conservativo e il vecchio camino, ancora funzionante, è stato interamente ricostruito.
Dalle mura in pietra le appliques in ferro battuto conferiscono un' illuminazione di grande suggestione.
Particolare cura è stata impiegata per il restauro del soffitto in legno, riuscendo così a salvare molte delle travi portanti e per il restauro del pavimento sono stati scelte antiche mattonelle di terracotta lavorate a mano.
Lungo una parete è stata realizzata una ben attrezzata cucina, montata sullo sfondo di piastrelle barocche di ceramica siciliana.
Un antica libreria , un divano e due comode poltrone, occupano una contigua parte del locale. In un angolo del salone è situato un ottimo pianoforte Yamaha a mezza coda che ci ha consentito di effettuare, con lusinghiero successo, numerosi concerti anche con complessi d'archi.
Inoltre, questo locale, dotato di impianto di riscaldamento ed aria condizionata, dispone di un grande schermo a scomparsa, e di un proiettore alloggiato nel soffitto a travi, che permette la programmazione di un'ampia gamma di eventi. Si accede al "Frantoio" attraverso un pittoresco cortile ornato da piante fiorite e suggestivamente illuminato da lanterne in ferro battuto.
Il "Frantoio dell'antica Scarpa in Piazza d'Armi" si propone di ospitare gratuitamente eventi di rilevanza culturale che possano attivamente promuovere il progresso di Cineto Romano e di tutta la Valle dell'Aniene.

The age old Olive Press in Cineto Romano (called Scarpa until 1890), out of use for many years, is located in the lower level of a building in the Piazza d’Armi (now Piazza della Libertà) in the picturesque historical centre.
Our passionate interest for the conservation of our village motivated us to buy this property and save it from the current destructive process of nonsensical modernization.
This ample space (over 100sqm), which is part of a centuries old building, is divided by a massive wall and separated by two large arches. The degraded plaster which covered the walls was painstakingly removed and the original stone work of the walls was restored thereby creating a dramatic architectural effect. The existing fireplace has been restored and a very suggestive warm illumination is generated by the wall mounted wrought iron sconces.
The original beams that support the wooden ceiling have been saved and antique hand worked terracotta tiles have been used for the flooring.
A modern fully-equipped kitchen has been installed along one of the walls covered with baroque Sicilian tiles and along a nearby wall a sofa, two armchairs and an ancient bookcase create a very cozy area. A very efficient heating and air conditioning system guarantees maximum comfort.
An excellent Yamaha baby grand piano is located in the front area and a high definition Epson projector mounted in the ceiling in front of an automatic retractable drop-down screen have allowed the realization of many musical and cultural events.
Access to the Frantoio is through an almost secretive courtyard charmingly illuminated by wrought iron sconces.

All Cultural events that are intended to promote Cineto Romano and the surrounding "Valle dell'Aniene" will be hosted by "Frantoio della Scarpa" on a complimentary basis.